“My Personal Wod” nasce dall’esperienza di Anna e Andrea,

expat a Shanghai dal 2008 al 2014,

proprietari di Box CrossFit dal 2015,

appassionati di sport da sempre.

Andrea Tallone

CrossFit, Functional Fitness, Bodybuilding

Italiano, classe 1983.

Pallanuotista fino alla maggiore età, e frequentatore di palestra fin da ragazzo, ottiene il primo certificato da istruttore nel 2006, ancora studente universitario, per poter lavorare part-time in palestra durante gli studi. Gli studi e il lavoro lo porteranno prima in Francia, poi in Cina. Beijing e poi Shanghai.

È qui che, finalmente stabile, riprende ad allenare dopo un paio di anni di pausa: nel 2012 scopre il Functional Fitness, i Bootcamp all’aria aperta, il CrossFit, dei quali studia le motodologie di allenamento, che mette in pratica con piccoli gruppi e classi.
Nel frattempo riprende a studiare, si certifica Personal Trainer con l’American Council on Exercise, e trova spazio come PT per gli expat di Shanghai. Lavora inoltre come preparatore atletico per giovani pugili presso Aboro Academy e continua ad offrire classi di Functional Training in collaborazione con Iron Dragon CrossFit.

Dal 2015 gestisce insieme ad Anna Move! CrossFit.

offriamo l’opportunità di avere un piano definito, personalizzato, ma soprattutto coerente, indipendentemente da costrizioni di tempo, spazio e motivazione.

Anna Bassini

CrossFit, Functional training, Pilates

Italiana, classe 1988.

Con un passato da nuotatrice sincronizzata e apneista, una passione per la montagna e gli spazi aperti, Anna si avvicina al fitness in palestra solo dopo l’università. Inizia nel 2012 ad allenarsi con il metodo CrossFit, alternato ad altre discipline (Pilates, Functional Training, Pugilato), con ottimi risultati.

Negli anni successivi, in rapida successione, ottiene le certificazioni come istruttrice di Fitness e di Pilates, alle quali seguiranno quelle di CrossFit e CrossFit Kids.

Dopo 5 anni in Cina, torna con Andrea in Italia e aprono la loro palestra, Move! CrossFit, dove le esperienze degli anni passati si fondono in un nuovo progetto.

Gestrice e atleta di punta della neonata Move! CrossFit, partecipa a numerose competizioni CrossFit, conquistando il podio nella maggior parte di queste. Coach di Functional Training con una metodologia molto personale, si è specializzata negli ultimi anni nell’allenamento pre e post-parto e nell’allenamento dei giovani e giovanissimi, in un contesto di allenamento a media ed alta intensità.

Ci siamo conosciuti all’estero, dove abbiamo realizzato la difficoltà di interazione tra Italiani e stranieri durante l’attività sportiva: non solo in termini di distanza linguistica, ma soprattutto abitudini, igiene, contesto culturale. Questo ha portato allo sviluppo di un metodo di coaching ibrido, che comprende elementi di varie “culture sportive”: quella americana, australiana, cinese e, naturalmente, italiana.

Abbiamo aperto il nostro Box nel 2015 e abbiamo avuto – e tuttora abbiamo – molte soddisfazioni. Clienti che sono passati da estranei ad amici, che dopo 5 anni dalla prima iscrizione non perdono un allenamento, altri che dopo essersi trasferiti non perdono occasione di passare a trovarci. Clienti che hanno perso peso, altri che hanno guadagnato la muscolatura che mancava. Chi ha smesso di fumare, chi ha cambiato dieta. Insomma, quanto ci si aspetterebbe da una palestra che si rispetti.

 

crossfit competitor

 Ci siamo resi conto, con l’esperienza da freelance prima e da box owner successivamente, che i problemi comuni sono sempre gli stessi: la carenza di informazioni reali riguardo il fitness, sostituite da chilometri di titoloni click-bait; la mancanza di programmazione a lungo termine, mascherata da liste di allenamenti a caso; la misera qualità delle correzioni, che impediscono la corretta evoluzione dell’atleta.

Tutte carenze tipiche dell’offerta generalizzata, spogliata della componente personale necessaria all’attività fisica – un’APPocalisse di offerte senza senso, se mi è permesso – la cui vittima finale è il cliente, spogliato della capacità critica di scegliere il prodotto più adatto al proprio obiettivo, e quindi incapace di trovare la giusta motivazione per arrivare alla meta.

Così nasce la nostra offerta: contenuto di qualità prima di tutto, personalizzato e personale, sia come sostanza che come rapporto umano; spiegazioni chiare e semplici del perchè le cose vengono proposte in un certo modo; feedback costante tra allenatore e atleta, che permette di mantenere in vista l’obiettivo.